Agendina sviluppata in Python

Ho voluto realizzare un programma in Python, per sistemi operativi Windows,  che mi permettesse di interagire con il database e fosse dotato di una certa interfaccia grafica. Sostanzialmente ho sviluppato un programma piuttosto semplice, ma la cui tecnica di sviluppo può essere riutilizzata in forma più avanzata per svariati altri progetti. Se ci pensi, infatti, quasi tutti i programmi lato desktop hanno un interfaccia grafica e interagiscono con un database per la manipolazione dei dati.

L’agendina che ti permetto di scaricare gratuitamente, permette l’inserimento di nominativi per mezzo di nome, cognome ed età.

Oltre l’inserimento, ovviamente è stato gestito anche la cancellazione, la modifica e la lettura del nominativo. In definitiva, si tratta di un applicativo di tipo CRUD (Create, Read, Update, Delete), cioè un applicativo che consente le operazioni di inserimento, lettura, aggiornamento e cancellazione dei nominativi.
Il database che ho utilizzato per memorizzare i dati è SQLite, mentre per quanto riguarda l’interfaccia, ho utilizzato la libreria grafica Tkinter.




Come accennato sopra, questo programmino in apparenza semplice, è stato sviluppato utilizzando dei concetti altamente riutilizzabili in altri progetti e costituisce pertanto un caso di studio utile sia per un programmatore Python alle prime armi, sia per un programmatore Python che ha una conoscenza base del linguaggio e vuole cominciare a sviluppare dei progetti di livello intermedio.

Se ti va di capire nei dettagli come ho realizzato questo programma, ti invito ad acquistare il mio corso su Udemy, nel quale spiego passo passo tutte le fasi di sviluppo del programma, le librerie e il database utilizzato fino all’installazione. Il link del corso è il seguente:

Come creare un applicazione CRUD con Python/SQLite

Mentre il link per scaricare l’agendina è questo:

Agendina

Bene…se scarichi l’agendina lasciami un feedback per dirmi come la trovi, così come se acquisti il corso, fammi sapere se l’hai trovato chiaro e semplice o magari migliorabile! 😉




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *